top of page

Sui passi di Matilde

Risorsa-4.png

Un viaggio lento e affascinante alla scoperta della Via Matildica del Volto Santo, antico cammino che attraversa paesaggi, pievi e castelli legati alla figura di Matilde di Canossa. Le passeggiate, condotte da guide ambientali escursionistiche accreditate, ci condurranno tra natura e storia, offrendo l’occasione di ammirare l’unicità dei panorami appenninici e di conoscere monumenti che raccontano secoli di vita e spiritualità.

L’attività, pensata come esperienza didattica, mira a far comprendere agli studenti il valore del cammino come incontro tra cultura, ambiente e memoria. Accompagnati da narrazioni e piccole soste tematiche, i partecipanti potranno vivere un’esperienza coinvolgente che stimola curiosità, osservazione e senso di appartenenza al territorio.


Un’occasione per imparare camminando, riscoprendo tradizioni e bellezze locali in un contesto autentico e suggestivo

​

Opzione --> Il momento della merenda a km zero, preparata insieme agli studenti, diventa occasione pratica per parlare di alimentazione sostenibile.

​

Durata --> mattina o pomeriggio o giornata intera

​

p.s.: in alcuni periodi dell’anno possono essere attive gratuità speciali grazie ai sostegni economici ricevuti dal territorio

©2025 GRUPPO STORICO FOLKLORISTICO IL MELOGRANO, a cura di Giulia Lugli.

bottom of page